Sacrificio

QUESTA SETTIMANA OSSERVO:
COME SENTO IL MIO SACRIFICIO?

La parola sacrificio ci spaventa tantissimo, leghiamo a questa parola qualcosa di impegnativo, di pesante, è strettamente legata alla sensazione di frustrazione, di fatica che si deve compiere o portare avanti e che eviteremmo di fare. In alcuni contesti religiosi è inteso come atto propiziatorio.

Insomma tutto ciò che nella vita facciamo mal volentieri o per obbligo lo sentiamo un sacrificio.

Ma se facciamo un passo evolutivo e andiamo più a fondo nel significato vero di questa parola, potremmo non vederla più così anzi questa parola potrebbe da oggi in poi trasformare ogni nostra azione di sacrificio, come un atto potente finalizzato alla semina ed alla evoluzione di un qualcosa che accadrà proprio in virtù di quel sacrificio che stiamo compiendo in quel momento.

Se scaviamo nell’etimologia sacrificio è composta da sacrum che significa “azione sacra” e ficium cioè “facere”, ossia fare. Se comprendiamo questo meraviglioso significato capiamo che sacrificio vuol dire rendere sacro quello che stiamo facendo, e qualcosa che stai rendendo sacro ti darà prima o poi i suoi grandiosi frutti.

E quindi ti chiedo quali sono le cose che fai con sacrificio oppure che non fai perché ritieni che siano un sacrificio.
A volte anche leggere, studiare, lavorare, faticare fisicamente, occuparsi degli altri, è visto come un sacrificio, ma sono proprio queste azioni a condurci ai traguardi più grandi, importanti e soddisfacenti della nostra vita.

Se da oggi iniziassimo a vivere ogni gesto di sacrificio con questa consapevolezza, sapendo che sta rendendo sacro un giorno il risultato della nostra zione, allora cominceremo a vivere la nostra vita come un immenso importante gesto di contributo del mondo e di costruzione del nostro sé.

Ed allora da oggi dai ti invito a ricordarti che là dove passa la fatica, l’impegno, il sacrificio, il dolore, bene ricordati che stai rendendo sacro ciò che stai facendo e stai certo che questo ti darà la sua immensa meravigliosa ricompensa in qualche modo!

Ed allora grazie del tuo rendere sacro questo mondo, per te, per me e per tutti quelli che lo abitano.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *