QUESTA SETTIMANA OSSERVO: QUANTO SOGNO ( da sveglio!)
“Sognare”: questa parola fa scattare un turbinio di ragionamenti e possibilità di pensiero.
Che cosa significa sognare?
Che cosa è un sogno?
Il nostro primo pensiero va a quando dormiamo e i nostri sogni riempiono la notte, sogni che spesso non ricordiamo, a volte non ne comprendiamo il senso, il significato, altre volte sono belli ed emozionanti, solo al risveglio, capiamo che era un sogno!
Ma sognare è possibile anche da svegli e questo tipo di sogno, è molto più potente ed incisivo sulla nostra vita!
E’ sognare con cognizione, volontà, consapevolezza, i sogni ci rivelano le nostre speranze più intime, i desideri e le paure del nostro essere.
Sognare ad occhi aperti è una delle cose tra le più private e segrete, secondo gli psicologi, i sogni ad occhi aperti dovrebbero occupare la metà della nostra attività mentale e questo ci aiuterebbe a realizzare i nostri obiettivi
Oggi molte persone sono talmente anestetizzati dalla realtà, dai mass media, dal pessimismo cosmico, che non sognano più!
E questo è il vero problema!
Perché il “non sognare” è l’unico vero impedimento alla realizzazione dei nostri sogni e dei nostri obbiettivi.
Allora…
Questa settimana osservo:
QUANTO SOGNO (AD OCCHI APERTI?)
Quanto tempo dedichi a te stesso, a stare in silenzio, a farti domande profonde per capire chi sei e cosa desideri, quali sono i tuoi bisogni ed obbiettivi nella vita?
E questo è solo questione di tempo, silenzio e domande…
Sognare ad occhi aperti tende a confermare ciò che conosciamo già di noi stessi.
I sogni ad occhi aperti aiutano a ottenere il massimo dal nostro cervello, e sono una risorsa personale fondamentale per affrontare la vita.
Ritagliarsi del tempo libero per spaziare con l’immaginazione tra i propri pensieri è una buona abitudine creativa. Comincia a guardare da un finestrino invece che smanettare con il cellulare, consente di far emergere molte idee ed intuizioni.
Avrai anche più voglia di buttarti in una nuova avventura,
Potrai sognare il tuo progetto che si realizza,
Potrai vederti nel tuo stile di vita ideale…
Poi, una volta che ritorni dal tuo sogno, ricordati di pianificare concretamente come realizzarlo, di fatto il “progetto” principale è già avvenuto dentro di te, e senza questa fondamentale fase, nessun progetto prende forma nella vita….poi serviranno tante piccole, costanti azioni per realizzarlo, ma sai già in che direzione stai andando!
Ricorda
- Sognare è una risorsa molto utile, non è un caso che innovatori e creativi siano spesso con la “testa per aria” …e poi tornano a terra per trasformare i sogni in realtà.
- Invece tenere la mente sempre impegnata, in un ciclo continuo di tensione e concentrazione, porta invece a lavorare in modo superficiale, con un calo nella qualità del pensiero. Il cervello si stanca e comincia a ottimizzare le risorse, scodellando soluzioni sempre meno creative.
Sognare, immaginare, fantasticare è ciò che di “potentemente magico” ci è stato concesso per elaborare le cose più belle che ognuno ha dentro di sé, il laboratorio della felicità e della creazione della nostra vita, parte da dentro di noi, dall’essere: SVEGLI SOGNATORI!