Presenza

Questa settimana osservo: il mio stato di PRESENZA.

Mai come in questi ultimi anni sento parlare e sottolineare la necessità di vivere il più possibile, nello stato di presenza, PRESENTI in quello che stiamo facendo.

Di sicuro è una delle cose più impegnative da fare, considerato che fermare la nostra testa e stare in quello che stiamo facendo per assaporarlo e viverlo è davvero difficile, perché lei, la nostra mente viaggia…viaggia sempre e parla… parla sempre!
Insomma bisogna allenarsi per cogliere il qui ed ora di ogni momento!

La nostra mente la si trova nel passato a pensare a quel che è stato o a come poteva essere, o nel futuro ad immaginare il meglio o il peggio che ci capiterà, ma quasi mai nel momento presente a cogliere appieno quello che stiamo vivendo.

La cosa più difficile da fare è proprio quella di abbandonare i propri schemi e le proprie abitudini di vita, per paura del nuovo, del diverso, di lasciare la vecchia strada per quella nuova, sconosciuta, imprevedibile ma… viva.

Tutto quanto sta accadendo negli ultimi mesi è predisposto a mantenere bassa la frequenza delle persone, perché chi viaggia ad alte frequenze vibratorie, non è più gestibile nè controllabile.

La cosa più bella è dare vita ad esseri umani vivi, veri, liberi da schemi, desiderosi di una vita intensa, soddisfacente, senza ansie, senza paure, PRESENTI nel qui ed ora!
Ed allora….

Questa settimana osservo: riesco a vivere nel “qui ed ora”?

Vivere nello stato di presenza è definita una delle pratiche più potenti per liberarci dalle catene immaginarie. Immergendoci completamente nel momento presente, vivendo con consapevolezza ogni istante della nostra esistenza, ogni cosa diventa più intensa e le nostre capacità, di qualunque genere, amplificano la loro potenza.
Come si vive la presenza?
Ascoltando quello che stiamo facendo e ci accorgeremo:

  • che il cibo che mangiamo svela sapori che non avevamo mai sentito
  • che i piaceri della vita trasformano le nostre giornate
  • che la maggiore attenzione permette di fare meglio ed in minor tempo
  • che fare una cosa alla volta aumenta la produttività
  • che il focus ritrovato sviluppa la nostra concentrazione
  • che la maggior attenzione sul presente ci aiuta a dare priorità a ciò che è veramente essenziale
  • La realizzazione che noi non siamo la nostra mente è l’inizio della libertà, allora cominci a renderti
  • conto che c’è molto di più del pensiero, un vasto spazio al di là della mente, in cui tutto accade

E’ uno spazio interiore in cui percepisci che tutto accade prima dentro di te e poi si manifesta nella realtà esterna a te.
Vivere nel qui ed ora costantemente richiede pratica, ma i benefici che può darci sono inestimabili. Perché non provarci… qui ed ora.
Buona settimana, buona vita …nel qui ed ora!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *