QUESTA SETTIMANA OSSERVO:
QUANTO SONO FELICE?
Che cos’è la felicità?
Una definizione a questa domanda non è per niente facile darla, l’unica certezza è che l’uomo si è sempre prodigato alla ricerca della vera felicità, non ha mai smesso di tendere verso di essa la quale, inafferrabile, sfugge proprio quando l’hai appena sfiorata!
La FELICITA’: un quesito millenario a cui si è dato migliaia di definizioni… innumerevoli personalità del mondo dell’arte, della filosofia, della psicologia e della letteratura hanno provato a dare a questa parola, il proprio sentito.
E quale è la tua definizione di FELICITA’?
QUESTA SETTIMANA PENSA: CHE COSA E’ PER ME LA FELICITA’ ?
Certo è che i ricercatori della Harvard University hanno scoperto che quando una persona diventa felice, un amico che le sta vicino ha una probabilità del 25 per cento in più di diventarlo anche lui. E quindi nel mentre che troviamo la nostra definizione di felicità, circondiamoci di persone felici, che ci aiuteranno a trovare la nostra! E… Secondo una ricerca, condotta sul volontariato, le persone che passano del tempo ogni mese ad aiutare gli altri sono più felici.
Quindi nel mentre che ricerchiamo la nostra versione di felicità, circondiamoci intanto di persone felici, e aiutiamo gli altri, questo ci permetterà di trovarla molto prima!
E tu…in quale definizione di FELICITA’ ti riconosci ?
- Bimbo mi chiedi cos’è l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’è la felicità? Rimani bimbo e lo vedrai… (Jim Morrison)
- Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice. (Anna Frank)
- “L’uomo più felice è quello nel cui animo non c’è alcuna traccia di cattiveria”. (Platone)
- “La felicità è amore, nient’altro”. (Hermann Hesse)
- Per Oscar Wilde, la felicità “non è avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare ciò che si ha”.
- Per Winston Churchill, “non è nell’avere, ma nel condividere”.
- “La più grande vendetta è la felicità: niente manda in bestia le persone più che vederti fare una fottuta bella risata”. (Chuck Palahniuk)
- “Quelli che sperano di raggiungere la felicità, cercando ricchezze, gloria, potere e imprese eroiche, sono ingenui quanto un bambino che vuole afferrare l’arcobaleno per farsene un mantello”. (Dilgo Khyentse Rinpoche)
- “La felicità è la somma di tutte le infelicità che non si hanno”. (Marcel Achard)
- “La felicità consiste nel non porsi mai il problema di misurarla o di chiedersi se si è soddisfatti o meno”. (George Bernard Shaw)
- “La vera felicità proviene da un senso di pace ed appagamento interiore che a sua volta si ottiene coltivando altruismo, amore, compassione, e grazie all’eliminazione di rancore, egoismo e avidità”. (Dalai Lama)
- “Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede”. (Émilie du Châtelet)
- La felicità dell’uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti o a rate. (Erich Fromm)
- “Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno”. (Khalil Gibran)
- Secondo Buddha, “imparare a lasciarsi andare: questa è la chiave per la felicità”.
- “La vera felicità risiede nella virtù”. (Lucio Anneo Seneca)