Emozioni

QUESTA SETTIMANA OSSERVO: LE MIE EMOZIONI!

Dall’etimologia la parola ‘emozione‘, che rimanda all’idea di “messa in movimento“, possiamo intuire come le emozioni incidano sul nostro comportamento, sono proprio loro a spingerci a compiere azioni e non la ragione.

Le emozioni sono istintive, innate e spesso difficili da controllare spesso inconsapevoli. Non raramente, infatti, compiamo scelte in maniera istintiva, per esempio i cosiddetti acquisti di impulso, o atti di impulso, sui quali ragioniamo soltanto a posteriori.

Le sei “emozioni principali” sono: felicità, sorpresa, rabbia, disgusto, tristezza e paura, poi ce ne sono tantissime altre definite “emozioni secondarie” che caratterizzano altri stati d’animo nel corso della nostra vita come : compassione, nostalgia, malessere, rimorso, speranza, perdono, empatia e tantissime altre.

Tutto il mondo delle emozioni interferisce con le nostre decisioni, siamo pertanto guidati dalle nostre emozioni e solo dopo cerchiamo di giustificare le scelte fatte, con la ragione.

Consapevole di questo allora dobbiamo andare alla ricerca di quale è stata l’emozione che ha prodotto la nostra scelta, il nostro comportamento, sulla quale abbiamo poi espresso e confermato con la ragione.
Noi invece siamo abituati ad andare subito alla ragione, al motivo per cui abbiamo fatto una determinata cosa, e mai a scovare l’emozione che sentivo in quel momento da cui si è generato tutto. E questo è un esercizio molto importante e molto profondo.

E fondamentale pertanto riconoscere le nostre emozioni, per avere profonda conoscenza e padronanza di noi, e allora….

 

Questa settimana osservo: QUAL’E’ L’EMOZIONE CHE STO PROVANDO ORA?

Metti un promemoria nel tuo telefono che può essere una sola volta nella giornata o meglio in 3 momenti diversi nella giornata e quando suona domandati: che emozione sto provando adesso? Quale è il mio stato d’animo? E riconoscila, dalle il suo nome!
Imparare le emozioni fa parte di un percorso di crescita e benessere personale, e gestirle non significa reprimere, scappare, o giustificare, ma significa accoglierle e comprenderle.

Tutte le emozioni sono portatrici di messaggi, non ci sono emozioni giuste o sbagliate, sono tutte “messaggere” cioè portatrici di un preciso messaggio! Riconoscerle significa comprendere il bisogno che abbiamo, il desiderio, lo stato di allerta o di pace e quindi comprendere “il perché”.

Dietro ogni emozione c’è qualcosa per noi da scartare, proprio come un cioccolatino, non sai mai quello che ti capita, ma è bello scoprirne il suo sapore e soprattutto il suo perché!

Buona ricerca del suo messaggio per te!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *